Ricorda la formula [color=#0000ff]Acerchio= [/color][math]\pi[/math][color=#0000ff] r[/color][sup][color=#0000ff]2[/color][br][/sup]Quindi se il raggio raddoppia, l'area quadruplica. [br]Non devo quindi raddoppiare il raggio per risolvere il quesito.[br]Quale sarà allora il raggio di un cerchio di area doppia?[br]Pensa al teorema di Pitagora in un triangolo con cateti congruenti: [br]il [color=#0000ff]doppio[/color] del quadrato del cateto è uguale al quadrato dell'ipotenusa.[br]Il raggio cercato sarà uguale all'ipotenusa del triangolo rettangolo isoscele...
Ricorda la formula [color=#0000ff]Acerchio= [/color][math]\pi[/math][color=#0000ff] r[/color][sup][color=#0000ff]2[/color][br][/sup]Quindi se il raggio raddoppia, l'area quadruplica. [br]Non devo quindi raddoppiare il raggio per risolvere il quesito.[br]Quale sarà allora il raggio di un cerchio di area doppia?[br]Pensa al teorema di Pitagora in un triangolo con cateti congruenti: [br]il [color=#0000ff]doppio[/color] del quadrato del cateto è uguale al quadrato dell'ipotenusa.[br]Il raggio cercato sarà uguale all'ipotenusa del triangolo rettangolo isoscele...