Metodo di Newton Raphson per l'equazione arcsen(x)+2x-1=0

Metodo di Newton Raphson per l'equazione arcsen(x)+2x-1=0 Nel grafico si visualizzano tre passi dell'iterazione che parte dal punto [math]x_0[/math], in cui si calcola la tangente. Tale tangente serve a determinare il punto [math]x_1[/math] migliore approssimazione dello zero. Si costruisce la tangente in [math]x_1[/math] per determinare il punto [math]x_2[/math].

Muovi il punto [math]x_0[/math] nell'intervallo [0,1]. Nota che più vicino è [math]x_0[/math] allo zero dell'equazione, più veloce sarà la convergenza.

Metodo di Newton Raphson

Metodo di Newton Raphson per l'equazione [math]\sqrt{x}-e^{-x}=0[/math] Nel grafico si visualizzano tre passi dell'iterazione che parte dal punto [math]x_0[/math], in cui si calcola la tangente. Tale tangente serve a determinare il punto [math]x_1[/math] migliore approssimazione dello zero. Si costruisce la tangente in [math]x_1[/math] per determinare il punto [math]x_2[/math]. La formula iterativa è [math]x_1=x_0-\frac{\sqrt{x_0}-e^{-x_0}}{\frac{1}{2 \sqrt{x_0}} +e^{-x_0}}[/math]

Muovi il punto [math]x_0 [/math] nell'intervallo [0,1]. Avvicinando [math]x_0 [/math] allo zero dell'equazione la convergenza sarà più veloce.

Funzione (ex.03)

La funzione [math]y=x^4+x^3-x^2-3[/math] associata all'equazione[math]x^4+x^3-x^2-3=0[/math] di cui si vogliono calcolare gli zeri. Non è possibile trovarli per via algebrica, pertanto si ricorre a metodi di approssimazione. Nel grafico sono stati individuati gli intervalli in cui cadono i due zeri.

Metodo di Newton Raphson (ex.04)

Metodo di Newton Raphson per l'equazione [math]cos(x)-x^2=0[/math] Nel grafico si visualizzano tre passi dell'iterazione che parte dal punto [math]x_0[/math], in cui si calcola la tangente. Tale tangente serve a determinare il punto [math]x_1[/math] migliore approssimazione dello zero. Si costruisce la tangente in [math] x_1[/math] per determinare il punto [math]x_2[/math]. La formula iterativa è [math]x_1=x_0+\frac{cos(x)-x^2}{sen(x)+2x}[/math]

Muovi il punto [math]x_0[/math] nell'intervallo AB. Avvicinando [math]x_0[/math] allo zero dell'equazione la convergenza sarà più veloce.

Metodo di Newton Raphson (ex.05)

Metodo di Newton Raphson per l'equazione [math]e^x-ln(x+4)=0[/math], per la ricerca della radice positiva. Il grafico della funzione è ingrandito nell'intervallo in cui si trova lo zero. Nel grafico si visualizzano tre passi dell'iterazione che parte dal punto [math]x_0[/math], in cui si calcola la tangente. Tale tangente serve a determinare il punto [math]x_1[/math] migliore approssimazione dello zero. Si costruisce la tangente in [math](x_1,f(x_1))[/math] per determinare il punto [math]x_2[/math] e così via.

Muovi il punto [math]x_0[/math] nell'intervallo [0,0,5]. Nota che più vicino è [math]x_0[/math] allo zero dell'equazione, più veloce sarà la convergenza.

Metodo di Newton Raphson (ex.06)

Metodo di Newton Raphson per l'equazione [math] x^3−27x−2=0[/math]. Nel grafico si visualizzano tre passi dell'iterazione che parte dal punto [math]x_0[/math], in cui si calcola la tangente. Tale tangente serve a determinare il punto [math]x_1[/math] migliore approssimazione dello zero. Si costruisce la tangente in [math]x_1[/math] per determinare il punto [math]x_2[/math].

Muovi i punti A e B, in modo da individuare le altre due radici. Muovi il punto [math]x_0[/math]. Se [math]x_0[/math] si avvicina alla radice, il metodo converge più velocemente. Se si posiziona il punto [math]x_0[/math] nel punto stazionario della funzione, non si può adoperare il metodo delle tangenti: infatti se la derivata prima si annulla il metodo perde di significato.

Information