
Circonferenza goniometrica
Circonferenza goniometrica e funzioni elementari
Rappresentiamo nel piano cartesiano la circonferenza di centro O(0,0) e raggio 1.[br]Poi, prendiamo un punto che le appartenga.[br]Le sue coordinate rappresentano rispettivamente le funzioni coseno e seno.
Caratteristiche delle funzioni seno e coseno
Come variano le funzioni?[br]Come possiamo legarle tra loro?