FORMULA ALGEBRICA E RISOLUZIONE
FORMULA ALGEBRICA E RISOLUZIONE
Parliamo di equazioni di secondo grado
disegniamo il grafico di una parabola[br][math]y=ax^2+bx+c[/math]
Nella scheda successiva vedremo come i parametri intervengono nella variazione delle svariate posizioni della parabola che rappresenta proprio il grafico di un'equazione di secondo grado. Inoltre si puo dedurre facilmente come le intersezioni sull'asse x altro non rappresentino le soluzioni della suddetta equazione. Si provi anche a collegare alle soluzioni il valore positivo della curva in maniera intuitiva per poter introdurre le disequazioni di secondo grado.
test
Verifica
Disegna dopo aver risolto l'equazione associata le seguenti parabola[br][math]y=x^2+10x+21[/math][br][math]y=x^2-6x+8[/math][br][math]y=2x^2-7x+15[/math][br][math]y=2x^2-11x+12[/math]