
My glossary
[color=#ff0000][size=200][b][i][url=http://quizlet.com/76113086/flashcards]My glossary[/url]: cards[/i][/b][/size][/color]

Flash cards
Cards

Get started with [url=https://quizlet.com/81827972/flashcards]flashcards[/url]
Le isometrie
Le isometrie
[color=#ff0000]Le isometrie sono trasformazioni geomertiche per le quali una figura geometrica cambia solo la sua posizione nel piano.[br][br]La figura data e quella ottenuta con una isometria sono quindi sempre congruenti.[br]Ricorda due figure sono congruenti se, sovrapposte una sull'altra, coincidono punto per punto.[br][br]In alcune trasformazioni isometriche la figura si sposta sul piano, in altre esce dal piano.[/color][br][br]Le trasformazioni isometriche, anche chiamate movimenti rigidi, sono:[br][br]- la traslazione,[br]- la rotazione,[br]- la simmetria assiale

Simmetria assiale nel piano cartesiano
Simmetria assiale nel piano cartesiano
Simmetria assiale nel piano cartesiano
Esercizio 1 traslazione
Esercizio 2 traslazione