
-
geometria analitica nello spazio
-
1. i vettori nello spazio
- proiezioni ortogonali di punti sugli assi
- corrispondenza punto vettore
- somma di vettori nello spazio
- differenza di vettori
- prodotto di uno scalare per un vettore
- combinazione lineare di due vettori
-
2. la retta
- retta come parallelogramma
- retta per due punti
- equazione parametrica di una retta
-
3. mutue posizioni di rette nello spazio
- tutti i vettori perpendicolari ad una retta data
- tutti i vettori perpendicolari ad una retta data (senza vettore perpendicolare calcolato)
- tutte le rette con direzione ortogonale ad una retta data
-
4. il piano
- Equazione vettoriale del piano
- prodotto vettoriale
- piano per tre punti
- piani paralleli e perpendicolari
- proiezione di un punto su una retta
- distanza tra piani paralleli
- intersezione di piani passanti per l’origine
- condizione di complanarità di due rette
- trova due piani aventi in comune una retta data
- distanza fra due rette sghembe
- prodotto misto - volume del parallelepipedo
- Esame di stato 2016 quesito n.5 (sfera)
This activity is also part of one or more other Books. Modifications will be visible in all these Books. Do you want to modify the original activity or create your own copy for this Book instead?
This activity was created by '{$1}'. Do you want to modify the original activity or create your own copy instead?
This activity was created by '{$1}' and you lack the permission to edit it. Do you want to create your own copy instead and add it to the book?
geometria analitica nello spazio
stefano pegoretti, Dec 20, 2016

l modulo è dedicato alla soluzione e visualizzazione di alcuni dei problemi di geometria analitica nello spazio che vengono solitamente presentati nella scuola secondaria di secondo grado. In particolare vengono studiati problemi relativi a vettori linearmente indipendenti, forma vettoriale di una retta, prodotto scalare e vettoriale, piani e sfere, distanza punto-retta, distanza fra rette non complanari, proiezione di un punto su un piano, condizione di complanarità di due rette, intersezione di piani
Table of Contents
- i vettori nello spazio
- proiezioni ortogonali di punti sugli assi
- corrispondenza punto vettore
- somma di vettori nello spazio
- differenza di vettori
- prodotto di uno scalare per un vettore
- combinazione lineare di due vettori
- la retta
- retta come parallelogramma
- retta per due punti
- equazione parametrica di una retta
- mutue posizioni di rette nello spazio
- tutti i vettori perpendicolari ad una retta data
- tutti i vettori perpendicolari ad una retta data (senza vettore perpendicolare calcolato)
- tutte le rette con direzione ortogonale ad una retta data
- il piano
- Equazione vettoriale del piano
- prodotto vettoriale
- piano per tre punti
- piani paralleli e perpendicolari
- proiezione di un punto su una retta
- distanza tra piani paralleli
- intersezione di piani passanti per l’origine
- condizione di complanarità di due rette
- trova due piani aventi in comune una retta data
- distanza fra due rette sghembe
- prodotto misto - volume del parallelepipedo
- Esame di stato 2016 quesito n.5 (sfera)
proiezioni ortogonali di punti sugli assi
001_proiezioni_orto_di_P_sugli_assi


il piano
-
1. Equazione vettoriale del piano
-
2. prodotto vettoriale
-
3. piano per tre punti
-
4. piani paralleli e perpendicolari
-
5. proiezione di un punto su una retta
-
6. distanza tra piani paralleli
-
7. intersezione di piani passanti per l’origine
-
8. condizione di complanarità di due rette
-
9. trova due piani aventi in comune una retta data
-
10. distanza fra due rette sghembe
-
11. prodotto misto - volume del parallelepipedo
-
12. Esame di stato 2016 quesito n.5 (sfera)
Saving…
All changes saved
Error
A timeout occurred. Trying to re-save …
Sorry, but the server is not responding. Please wait a few minutes and then try to save again.