Vettori

Prodotto di un vettore per un numero

Moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Dato un vettore nel piano, possiamo pensare di moltiplicarlo per un numero reale. si ottiene così un nuovo vettore che ha la stessa direzione del precedente, il verso sarà [b]uguale [/b]se lo moltiplichiamo per un [u]numero positivo[/u], mentre sarà [b]opposto [/b]se lo moltiplichiamo per un [u]numero negativo,[/u] infine la sua lunghezza si ottiene dal prodotto del modulo del vettore per il modulo del numero.[br]Vediamo con GeoGebra qualche esempio: prova a scorrere lo slider. Il vettore v è ottenuto moltiplicando il vettore u per il numero a, ma GeoGebra usa come rappresentante il segmento orientato applicato nell'origine.

Información