La curva, spesso molto intrecciata, disegnata a volte in rosso a volte in blu rappresenta la curva di Lissajous di equazioni parametriche I parametri a,b,c,d sono modificabili dalle rispettive slider. Si noti che le curve di Lissajous non sono in genere curve chiuse.
Provate a riconoscere i possibili legami tra le due frequenze, quella della x(t) e quella della y(t), sul grado di intrecciamento della figura.