costruzione per moto continuo

Cartesio scrisse:[br][i]"Per tracciare tutte le curve che spero di introdurre qui, nient’altro deve essere supposto se non che due o più linee possano muoversi l’una sull’altra, e che le loro intersezioni generino altre linee."[/i][br][br]Come già sottolineato nel capitolo precedente, i "nuovi compassi" tracciano curve grazie al movimento[br]continuo di un loro braccio.[br]Le curve tracciate dal mesolabio sono quindi un esempio: rette che si muovono le une sulle altre con un movimento che dipende da quello del braccio OB.[br]Ma Cartesio non considerava solo il movimento di linee rette ma anche quello di linee curve, come mostrano i seguenti esempi.

Informazioni: costruzione per moto continuo