Conversione gradi ↔ radianti
Utilizza gli slider per esplorare le misure degli angoli e le formule di conversione da gradi e radianti e viceversa.
Ora tocca a te...
Un angolo può essere misurato in radianti o in gradi. [br]Spiega la relazione che intercorre tra le due misurazioni.
Qual è la misura in radianti di un angolo al centro di 90° in una circonferenza di raggio 2cm?[br]E se il raggio fosse lungo 4cm?[br]Scrivi le tue conclusioni.
Vero o falso?[br]La misura di un angolo acuto nella circonferenza goniometrica è sempre compresa tra [math]0[/math] e [math]\frac{3}{2}\pi[/math].[br]Spiega il motivo della tua risposta, eventualmente con un controesempio.
Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
Muovi il punto per esplorare le posizioni degli angoli principali nella circonferenza goniometrica, imparare i valori esatti di seno, coseno, tangente e cotangente di tali angoli e convertirne la misura da gradi a radianti.
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Esplorazione numerica
Scegli un tipo di conversione e inserisci i coefficienti, oppure modulo e argomento del numero complesso.[br]Premi [i]Invio [/i]per confermare gli inserimenti.[br]Confronta le rappresentazioni numeriche e osserva la posizione del numero complesso, visualizzato come punto nel piano di Argand-Gauss.
Esplorazione geometrica
Seleziona un tipo di conversione, quindi trascina il punto che rappresenta il numero complesso nel piano di Argand-Gauss.[br]
Ora tocca a te...
Utilizza l'app qui sopra per rappresentare il numero complesso [math]z=6+4i[/math].[br]Osserva la forma algebrica e la forma trigonometrica di [math]z[/math], quindi trascina il punto e rappresenta l'opposto di [math]z[/math].[br]Come cambiano i coefficienti e l'angolo nelle due forme?
Utilizza l'app qui sopra per rappresentare un numero immaginario puro.[br]Cosa puoi dire relativamente ai coefficienti della sua forma algebrica e all'angolo della sua forma geometrica?