1. | ![]() | Crea uno slider r con Intervallo da 0 a 4 e Incremento 0.01. |
2. | ![]() | Crea una circonferenza di centro A e raggio r nella ![]() |
3. | ![]() | Inserisci le funzioni e . |
![]() | Suggerimento: Fai clic nella ![]() ![]() pi nella barra di inserimento per ottenere .
| |
4. | ![]() | Crea i punti Area = (r, a(r)) e Circonferenza = (r, b(r)) .
|
5. | ![]() | Attiva la traccia per i punti Area e Circonferenza. Suggerimento: Fai clic con il tasto destro del mouse (MacOS: Ctrl-clic) sul punto e seleziona Attiva traccia. |
6. | ![]() | Crea due caselle di controllo per mostrare / nascondere le funzioni a(r) e b(r).
Suggerimento: attiva lo strumento casella di controllo e fai clic nella ![]() |
7. | ![]() | Perfeziona la costruzione utilizzando la barra di stile. |
8. | ![]() | Applica uno Zoom indietro per visualizzare meglio le funzioni. |
9. | ![]() | Seleziona lo strumento Muovi la vista Grafici e trascina lo sfondo della ![]() |