PROVA A DISEGNARE ANCHE TU:[br]1) DUE RETTE PARALLELE [br]2) DUE RETTE PERPENDICOLARI[br]2) DUE RETTE INCIDENTI
PROVA A DISEGNARE ANCHE TU:[br]1) DUE RETTE SGHEMBE [br]2) DUE RETTE COMPLANARI[br][br]Potrebbe essere necessario attivare la VISTA GRAFICA 3D e per costruire le rette sghembe devi scoprire dei trucchetti! (Non preoccuparti, nel caso te li svela la Prof!)
Le rette sono....[br][br][br]I piani sono....
Per tracciare una retta usa[icon]/images/ggb/toolbar/mode_join.png[/icon][br]Per tracciare una semiretta[icon]/images/ggb/toolbar/mode_ray.png[/icon][br]Per tracciare un segmento[icon]/images/ggb/toolbar/mode_segment.png[/icon][br]Per inserire il testo usa[icon]/images/ggb/toolbar/mode_showhidelabel.png[/icon] che trovi nel menù a tendina che si attiva quando premi l'icona n° 10 [icon]/images/ggb/toolbar/mode_slider.png[/icon][br]
Per delimitare la parte di piano usa l'icona del poligono[icon]/images/ggb/toolbar/mode_polygon.png[/icon] e poi dopo aver selezionato la parte di piano usa il tasto destro del mouse e cerca la voce "impostazioni" per cambiare il colore.[br]Colora le pareti parallele dello stesso colore.[br]Per inserire il testo usa[icon]/images/ggb/toolbar/mode_showhidelabel.png[/icon] che trovi nel menù a tendina che si attiva quando premi l'icona n° 10 [icon]/images/ggb/toolbar/mode_slider.png[/icon][br]