Un triangolo equilatero, con lato [i]a[/i], è inscritto in un quadrato di lato [i]a[/i]. Sempre nel quadrato sono disegnati quattro cerchi di raggi[i] r[/i] e [i]t[/i], come si vede nella figura, .[br]Trova [i]t[/i] in funzione di[i] r[/i].[br]
[list][*][url=https://www.geogebra.org/m/ufssxz3n#material/pHhGucN9]incentro[/url][br][/*][*][url=https://www.geogebra.org/m/ufssxz3n#material/vsfnan8w]proprietà dei raggi della circonferenza inscritta e l'area[/url][/*][*][url=https://www.geogebra.org/m/ufssxz3n#material/tprg2ea2]teorema di Pitagora (triangolo equilatero)[/url][br][/*][/list]