Il grafico ballerino

potenze
Cliccando sul cerchietto accanto a ciascuna funzione potrai visualizzare il grafico delle potenze di base 0 (q di colore celeste), 1 (h di colore blu), 2 (f di colore verde), 3 (g di colore rosso).[br]Clicca sul pallino della funzione p=[math]base^x[/math] Il grafico che ottieni cambia a seconda del valore della base (da 1 a 10).[br]Sposta ora il pallino dello slider per vedere cosa succede al grafico viola.
Visualizzando i grafici delle potenze in base 0, 1, 2 e 3 e soprattutto usando il grafico "ballerino" con lo slider, cosa noti?
Quale delle 3 potenze "cresce" più velocemente?
Prova a spiegare a parole tue perché i grafici delle potenze di base 1 e base 0 sono "dritte".
Bene, ora discutine con un/a tuo/a compagna e poi ci confronteremo tutti insieme.
Fermer

Information: Il grafico ballerino