Un mondo di punti:alla scoperta del piano cartesiano!

Trova il banco!
Esplora le coordinate x e y di un punto. Scopri il significato di una coppia di coordinate variabile.[br]Trova le coordinate del banco di un tuo compagno di classe.
Verifica Assi cartesiani e sue applicazioni.
Rispondi a queste domande , da solo o insieme ai compagni, per creare collegamenti matematici più profondi. (2 punti)
[size=150]Quali affermazioni sono vere?[/size]
[size=150]Un punto nel piano cartesiano è individuato da due numeri che si chiamano… (1 punto)[/size]
Individua i quadranti degli assi, indicane il numero preciso e come si posizionano. (punti 2)
Dati i punti A(5, −2) e B(−1, 5), C(−3, −4) e D(5, 4) disegnali sul piano cartesiano e stabilisci a quale quadrante appartengono. (1 punto)

In un piano cartesiano rappresenta i punti di coordinate A(-3; -3), B(3; 0), C(1; 4) e D(-5; 1) fissando come unità di misura il centimetro (due quadretti del foglio simili a un centimetro). Congiungi, nell'ordine i punti dati e indica il nome della figur
Trova le coordinate del banco di Francesco, posizionato sulla riga B nella 3 colonna. (1 punto)
Trova le coordinate del banco di Gaia, posizionato sulla colonna 5 nella riga D. (1 punto)
Close

Information: Un mondo di punti:alla scoperta del piano cartesiano!