Considera la parabola visualizzata.[br]Che segno devono avere i coefficienti dell'equazione generale per rappresentare una parabola come questa?
Data la parabola di equazione [math]y=ax^2[/math], per quali valori di [math]a\in\mathbb{R}[/math] ha il vertice coincidente con l'origine e il grafico situato al di sopra dell'asse [i]x[/i]?
Date le parabole di equazione [math]y=3x^2[/math] e [math]y=6x^2[/math], quale di queste "contiene" l'altra, cioè ha un'apertura più larga?
Qual è l'equazione dell'asse di simmetria di una parabola in forma canonica [math]y=ax^2+bx+c[/math]?[br][br]
Scrivi l'equazione di una parabola con concavità rivolta verso il basso e avente per asse di simmetria la retta di equazione [math]x=0[/math]