2025 - Sess. Ord. - Q2

Si considerino la superficie sferica di equazione [math]\left(x-1\right)^2+\left(y-2\right)^2+z^2=1[/math] e il piano [math]\pi[/math] di equazione [math]x-2y-2z+d=0[/math]. Discutere, al variare del parametro reale [math]d[/math], se il piano [math]\pi[/math] è secante, tangente o esterno alla superficie sferica. Determinare il valore del parametro [math]d[/math] in modo che [math]\pi[/math] divida la sfera in due parti uguali.

Information: 2025 - Sess. Ord. - Q2