2014 - Sess. Straord. - P1.3/1.4

3. Prescindendo dalla questione geometrica, si studi il grafico di [math]f(x)=\frac{3V(x)}{2 \pi} [/math]e se ne tracci il grafico [math]\gamma[/math].[br][br]Nota: Dalla soluzione del punto (2) del problema si ha [math] V(x)=\frac{2}{3} \pi \frac{x^4+x^2+1}{x^2}[/math][br][br]4. Si calcoli l'area della superficie piana delimitata dalla curva [math]\gamma[/math], dall'asse [math]x[/math] e dalle rette [math]x=1[/math] e [math]x=3[/math].

Information: 2014 - Sess. Straord. - P1.3/1.4