Studiamo y=a sin(bx)

Costruiamo un foglio per studiare [math]y=a\cdot sin\left(b\cdot x\right)[/math]. Completiamo poi le domande proposte e riportiamo i risultati sulla [url=https://drive.google.com/file/d/0B9e3XwXJo5SIejAwWHByd0gtRVE/view?usp=sharing]scheda proposta (attività 2)[/url]
Per costruire il foglio di lavoro ti propongo:[br][list=1][*][icon]/images/ggb/toolbar/mode_slider.png[/icon] creare due slider "a" e "b" con intervallo [-1,1] e incremento 1[br][/*][*]Digitare nella riga di inserimento y=sin(x)[/*][*]Digitare nella riga di inserimento y=a * sin(b*x)[/*][*]Modificare la scala sull'asse x: Opzioni/avanzate; scegliendo la seconda icona: Preferenze grafici, asse x, Spuntare Distanza e selezionare [math]\pi[/math] [/*][/list][br][br]Oppure utilizza il foglio proposto qui sotto (selezionando la funzione che vuoi visualizzare)

Informazioni: Studiamo y=a sin(bx)