Dati i punti A(3,4); B(5,2); C(2,1) verifica che il triangolo e' isoscele e poi calcola area e perimetro.
Font sizeFont size
Very smallSmallNormalBigVery big
Bold [ctrl+b]
Italic [ctrl+i]
Underline [ctrl+u]
Strike
Superscript
Subscript
Font color
Auto
Justify
Align left
Align right
Align center
• Unordered list
1. Ordered list
Link [ctrl+shift+2]
Quote [ctrl+shift+3]
[code]Code [ctrl+shift+4]
Insert table
Remove Format
Insert image [ctrl+shift+1]
Insert icons of GeoGebra tools
[bbcode]
Text tools
Insert Math
Quindi il triangolo è isoscele sulla base AB.
2p =
Poiché nel triangolo isoscele l'altezza relativa alla base e la mediana coincidono, l'altezza relativa ad AB sarà il segmento CM con M(4, 3) punto medio di AB.
A = 4