Prendiamo confidenza con uno spazio tridimensionale, che quindi richiede TRE assi e TRE coordinate.[br]Cerca di riprodurre i quattro punti in figura. Puoi tener premuto e trascinare la vista per osservare meglio le posizioni dei punti.
Ora aggiungiamo un po' di movimento, limitandoci ai casi più semplici. Riesci a creare un'animazione che riproduce i tre punti qui sotto?
Ora proviamo a costruire una struttura in po' più articolata...[br]Utilizza la funzione PRISMA, che tra le varie versioni ne include una che permette di prendere come valori di input una serie di punti - dovrai definire i punti necessari a costruire la base, e poi uno degli punti che definisce l'altezza del parallelepipedo che vuoi costruire.[br][br]La funzione PRISMA ha l'odiosa abitudine di dare un nome ad ogni singolo spigolo della figura e di visualizzarlo. Questo rende la figura illeggibile. Al momento non c'è altro da fare che cliccare con il tasto destro su ogni singolo spigolo e togliere la spunta da "mostra etichetta". Prima o poi troveremo un modo più comodo per eliminare questo fastidio...
Ora aggiungiamo un po' di movimento...