1. | | Seleziona la distribuzione di Poisson dall'elenco a discesa. Nota: Viene creata automaticamente una tabella contenente le probabilità P(X k) . |
2. | | Modifica il parametro in 24, svisto che questo è il numero medio di oggetti difettosi prodotti ogni giorno. |
3. | Utilizza la tabella per determinare la probabilità P(X = 16). | |
4. | ![]() | Calcola la probabilità P(X 18) utilizzando il pulsante Sinistra. Nota: 'Meno di 19' significa '18 o meno oggetti difettosi'. |
5. | ![]() | Calcola la probabilità P(36 X) utilizzando il pulsante Destra. Nota: Stai determinando la somma delle probabilità di ottenere 36 o più oggetti difettosi. |
6. | ![]() | Calcola la probabilità P(20 X 30) utilizzando il pulsante Intervallo. |