BISETTRICE DI UN TRIANGOLO ISOSCELE

[b][size=200]TEOREMA[/size][/b][br][size=200][size=150][b][color=#0000ff]Dato un triangolo ABC isoscele di base AB, dimostra che la BISETTRICE condotta dal vertice C è anche MEDIANA e ALTEZZA.[/color][/b][/size][/size]
Dato il triangolo isoscele, completa il disegno secondo le indicazioni in modo accurato e indicane graficamente gli elementi congruenti
Devi ottenere una rappresentazione dei dati uguale a questa
IPOTESI
[size=150][color=#ff0000][b]Scrivi qui le ipotesi[br][br][/b][/color][/size][color=#999999]IP:[br]1) ............≅...............[br]2) ............≅...............        [br]3) ............≅...............[/color]
TESI
[size=150][color=#ff0000]Scrivi qui la tesi[br][br][/color][color=#999999]TS:[br]1) ............≅...............[br]2) ............≅...............        [br]3) ............≅...............[/color][/size]
DIMOSTRAZIONE
[size=150][b]Scrivi qui la dimostrazione[br][br][/b][color=#b6b6b6]DIMOSTRAZIONE: [br]Considero i triangoli ............ e .............essi hanno:[br]1) [br]2)[br]3)[br](ricorda che sono necessarie sempre tre condizioni per poter applicare un criterio di congruenza)[br]Quindi sono congruenti per il I/II/III criterio di congruenza, ed hanno quindi tutti gli elementi corrispondenti congruenti, in particolare:[br]............................ quindi ...................... è altezza, ed inoltre[br]............................ quindi ....................... è anche mediana. C.V.D.[/color][/size]
Close

Information: BISETTRICE DI UN TRIANGOLO ISOSCELE