[size=150][b]Scrivi qui la dimostrazione[br][br][/b][color=#b6b6b6]DIMOSTRAZIONE: [br]Considero i triangoli ............ e .............essi hanno:[br]1) [br]2)[br]3)[br](ricorda che sono necessarie sempre tre condizioni per poter applicare un criterio di congruenza)[br]Quindi sono congruenti per il I/II/III criterio di congruenza, ed hanno quindi tutti gli elementi corrispondenti congruenti, in particolare:[br]............................ quindi ...................... è altezza, ed inoltre[br]............................ quindi ....................... è anche mediana. C.V.D.[/color][/size]
[br]DIMOSTRAZIONE: [br]Considero i triangoli AMC e BMC, essi hanno:[br]1) AC[math]\cong[/math]BC[br]2) CM in comune[br]3) [math]\angle[/math]ACb≅[math]\angle[/math]BCb per costruzione [br][br]Quindi sono congruenti per il I criterio di congruenza, ed hanno quindi tutti gli elementi corrispondenti congruenti, in particolare:[br]a) AM≅MB quindi BM è mediana[br]b) [math]\angle[/math]CMA≅[math]\angle[/math]CMB , che essendo consecutivi, adiacenti e congruenti risultano RETTI, quindi BM è altezza.[br][color=#ff0000][b]C.V.D. (come volevasi dimostrare)[/b][/color]