RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE

[br][br]Quali sono le possibili gettate? [br][br]
Quali punteggi sono possibili in un turno?
In quanti modi differenti può essere ottenuto ciascun punteggio?
Qual è la probabilità di ottenere ciascun punteggio e qual è la frequenza rilevata giocando?
Inserisci le frequenze osservate e le probabilità calcolate con la regola classica e costruisci il grafico delle frequenze
Effettua ora una simulazione di 100 lanci con questo applet
Inserisci le frequenze osservate e le probabilità calcolate con la regola classica e costruisci il grafico delle frequenze
Osserva questa simulazione di 1000 lanci realizzata con Excel [br][br][br][url=https://1drv.ms/x/s!AnGtz4j82nVFnw0mYeAWnzB2oASy]https://1drv.ms/x/s!AnGtz4j82nVFnw0mYeAWnzB2oASy[/url][br][br][br]
Confrontando le frequenze ottenute con il gioco, quelle con l'applet e quelle con Excel cosa puoi osservare? Argomenta le conclusioni
Close

Information: RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE