Il circuito elettrico: Un circuito elettrico è costituito da un insieme di conduttori collegati tra loro e collegati ai poli di un generatore di differenza di potenziale.[br]Un circuito elettrico è un percorso chiuso in cui circola una corrente elettrica causata dalla differenza di potenziale esistente tra gli estremi del circuito stesso. Le parti principali di un circuito elettrico elementare sono:[list][*]Un [b]generatore[/b] di corrente (es. pila)[/*][*]Un [b]utilizzatore[/b] (es. lampadina)[/*][*]Un [b]filo conduttore [/b]che unisce i due poli a differente potenziale[/*][*]Un [b]interruttore [/b]che serve ad aprire e chiudere il circuito interrompendo il passaggio della corrente[/*][/list][br][br]Quando i conduttori del circuito sono collegati tra loro in modo continuo (cioè se non vi sono interruzioni nel percorso delle cariche) il circuito si dice chiuso; se invece la corrente si interrompe anche in un solo punto, il circuito è detto aperto. [br][br]
Per convenzione si dice che la corrente elettrica percorre il circuito partendo dal polo positivo del generatore ( in questo caso dal polo + della pila) e, attraverso i fili conduttori e l'utilizzatore (la lampadina), arriva al polo negativo. [br][br]In realtà il flusso degli elettroni ha direzione opposta. [br]Il generatore produce una differenza di potenziale che fa muovere le cariche elettriche nei conduttori, e perciò è stata chiamata [b]forza elettromotrice[/b] ([b]f.e.m[/b].). Si indica con il simbolo [b]E[/b] e viene misurata in [b]volt.[/b][br][br][br][br]Gli elementi del circuito possono essere collegati in svariati modi, i più frequenti sono il collegamento in serie e il collegamento in parallelo. I conduttori collegati in serie sono attraversati dalla stessa corrente; [br][br][br][br]Nei conduttori collegati in parallelo la corrente si divide in due rami per poi riunirsi dopo aver percorso i due conduttori.
[b]Legge di Ohm[br][/b]La legge di Ohm è la legge fondamentale e più importante che [b]regola i circuiti elettrici[/b]. La legge di Ohm afferma che[b] la corrente[/b] (quella che si misura in ampére) [b]è direttamente proporzionale alla tensione[/b] (quella che si esprime in volt) [b]e inversamente proporzionale alla resistenza.[/b] In altre parole, più aumenta la resistenza minore sarà la corrente che esce dal circuito, ma più aumenta la tensione più aumenterà la corrente.