Cópia de Sistema copernicano: Fasi di Venere

Nel sistema tolemaico Venere e Mercurio si devono sempre trovare tra il Sole e la Terra (le loro sfere sono interne a quella del Sole) e quindi non si potrebbe mai osservare Venere completamente illuminata dal Sole perché ciò potrebbe accadere solo se il pianeta si trovasse dietro al Sole, rispetto alla Terra.[br]Nel sistema copernicano invece le fasi di Venere, compresa quella piena, sono una conseguenza necessaria della disposizione delle orbite rispetto al Sole: quando Venere si trova in congiunzione superiore (Venere-Sole-Terra allineati) il pianeta appare più piccolo ed illuminato completamente dal Sole; in congiunzione inferiore (Sole-Venere-Terra allineati) il pianeta appare più grande ma sempre più oscuro.[br]Le fasi di Venere furono scoperte da Galileo nel 1610.
Per osservare l'animazione:[br]premi il pulsanteplay in basso a sinistra oppure[br]seleziona col mouse lo slider "anni" e poi premi le frecce o il tasto +.

Information: Cópia de Sistema copernicano: Fasi di Venere