La retta di Eulero

[b]In un triangolo ortocentro O, baricentro G e circocentro E sono allineati, con ortocentro e circocentro da parti opposte rispetto al baricentro e tali che OG=2EG[i].[/i][/b][br][table][tr][td][b][i]Ipotesi[/i][/b][/td][td][b][i]Tesi[/i][/b][/td][/tr][tr][td][list][*]ABC è triangolo;[/*][*]O è l'ortocentro di ABC;[/*][*]G è il baricentro di ABC;[/*][*]E è il circocentro di ABC.[/*][/list][/td][td][list][*]O, G, E sono allineati[/*][*]OG=2EG.[/*][/list][/td][/tr][/table][br][b][i]Costruzione[/i][/b][br]Disegnare un triangolo ABC e il suo baricentro G; l'ortocentro Ort e il circocentro O di ABC.
Close

Information: La retta di Eulero