CAMPO MAGNETICO ED ELETTRICO INDOTTO

[b][color=#980000]Il campo elettrico indotto [br][/color][/b]Ponendo un conduttore all’interno di un campo magnetico variabile,[b] è possibile generare una corrente elettrica indotta nel conduttore.[br][br][/b]In generale, quando una carica elettrica è in accelerazione, su di essa agisce un campo elettrico; in questo caso, però, la corrente è indotta dal campo magnetico variabile. [br][br]Di conseguenza, il campo elettrico non è generato dal movimento di cariche elettriche libere, ma anch’esso è indotto, generato cioè dal campo magnetico variabile.In particolare, le linee di campo magnetico sono perpendicolari a quelle del campo elettrico; il verso delle linee del campo elettrico, inoltre, dipende da come varia il campo magnetico:[br] se il campo magnetico aumenta, le linee del campo elettrico hanno il verso definito dalla legge di Lenz, mentre se il campo magnetico diminuisce, esse hanno verso opposto.
[b][color=#980000]La circuitazione del campo elettrico indotto[br][/color][/b]Anche per un campo elettrico indotto si può parlare di circuitazione; in questo caso, la circuitazione dipende dalla variazione del flusso del campo magnetico.[br][br]Possiamo affermare che, poiché per i campi elettrici indotti, il campo magnetico è variabile, e di conseguenza il flusso del campo magnetico è diverso da zero, anche la circuitazione è non nulla; di conseguenza il campo elettrico indotto non è conservativo.
[b][color=#980000]Il campo magnetico indotto[br][br][/color][/b]Abbiamo visto che un campo magnetico variabile genera un campo elettrico indotto; tuttavia, il fisico scozzese James Clerk Maxwell scoprì che anche una variazione del flusso del campo elettrico genera un campo magnetico.[br][br][br]Anche in questo caso le linee di campo magnetico sono perpendicolari a quelle del campo elettrico.[br][br]Tuttavia, il verso delle linee di campo magnetico indotto segue delle regole differenti; se il campo elettrico aumenta, le linee di campo magnetico hanno verso opposto a quello previsto nel caso del campo elettrico indotto; se, invece, il campo elettrico diminuisce, le linee di campo magnetico indotto hanno verso che si oppone al precedente.[br][br][br]La forma delle linee di campo magnetico indotto è molto simile a quella delle linee del campo elettrico indotto:
[b][color=#980000]La circuitazione del campo magnetico indotto[/color][/b]Con una modifica della legge di Ampère è possibile calcolare, ad esempio, la circuitazione del campo magnetico all’interno di un condensatore, dove prima risultava nulla, o in corrispondenza di un suo bordo, dove prima era indeterminata.

Information: CAMPO MAGNETICO ED ELETTRICO INDOTTO