1a) Qual è il dominio (C.E.) della funzione? 2a) Calcola le seguenti immagini: f(1), f(-2), f 3a) Quali sono gli zeri della funzione? (Valori che annullano il numeratore MA NON il denominatore)
4a) Qual è il dominio della funzione? 5a) Calcola le immagini: f(0), f(-1), f(-5). 6a) Quali sono gli zeri della funzione? (Ti sarà necessario scomporre il numeratore)
Immagina di scansionare l'asse x da sinistra a destra. a) Per ciascun valore di x immagina di tracciare una retta verticale: in quanti punti tocca il grafico? b) In base a quanto ci siamo detti ieri, sul fatto che ciascuna x ha un solo valore associato (noi che abbiamo un solo codice fiscale!), si tratta del grafico di una funzione secondo te? c) E se considerassimo solo la parte di grafico al di sopra l'asse x? d) In questo caso, quale sarebbe f(0)? E f(1)?