Una funzione si dice suriettiva se ogni elemento di è corrispondente di almeno un elemento dell'insieme . Possiamo anche dire, in modo equivalente, che una funzione è suriettiva quando l'insieme delle immagini coincide con il codominio della funzione.
Graficamente ciò vuol dire che ogni retta orizzontale tracciata sul piano cartesiano deve intersecare il grafico della funzione in almeno un punto.
La funzione rappresentata nel grafico sopra è suriettiva? fornisci un commento alla tua risposta
La funzione rappresentata nel grafico sopra è suriettiva? Fornisci un commento alla tua risposta.