Leve - forze parallele

Muovendo gli slider puoi modificare:[br]- [color=#ff0000][rosso] la [b]forza motrice[/b] ("FM")[/color] e la distanza dal [b][color=#6aa84f]Fulcro[/color][/b] del suo punto d'applicazione ("[b][color=#ff0000]m[/color][/b]") ;[br]- [color=#0000ff][blu] la [b]forza resistente[/b] ("FR")[/color] e la distanza dal [b][color=#6aa84f]Fulcro[/color][/b] del suo punto d'applicazione ("[b][color=#0000ff]r [/color][/b]").[br][br]In alto a destra è indicato il momento risultante delle due forze: [br]- M=0: equilibrio (viene segnalato); [br]- M>0: la leva ruoterebbe in senso antiorario; [br]- M<0: la leva ruoterebbe in senso orario.[br][br]Se la casella "F equilibrante" è selezionanta, apparirà anche la forza equilibrante, relativa ad un punto A, che si può muovere, posto sulla leva o su un suo prolungamento. Muovendo A, si può osservare la variazione della forza equilibrante necessaria.[br]Si può muovere anche il [b][color=#6aa84f]Fulcro[/color][/b].
NB: se non c'è equilibrio, una leva con fulcro centrale si dispone in realtà in posizione verticale; qui si evita l'esito finale, indicando, con l'inclinazione, solo il verso e l'intensità del momento e della rotazione.

Informação: Leve - forze parallele