Interagisci con l'app e scopri come calcolare le componenti di un vettore di cui conosci le coordinate degli estremi.[br]Nell'app che segue puoi muovere il punto di applicazione [i]A[/i] e la punta [i]B[/i] del vettore [b]v[/b] dato.[br]
Il vettore [b]v[/b] è rappresentato dal segmento orientato [math]AB[/math], con [math]A=\left(2,3\right)[/math] e [math]B=\left(-1,-1\right)[/math].[br]Quali sono le componenti cartesiane del vettore?
Il vettore [b]v[/b] è rappresentato dal segmento orientato [math]BA[/math] , con [math]A=\left(2,3\right)[/math] e [math]B=\left(-1,-1\right)[/math].[br]Quali sono le componenti cartesiane del vettore?