Sol rot - Trapezio rettangolo - calcoli

Una volta definiti tutti gli elementi del [b][u]trapezio rettangolo[/u][/b], possiamo calcolare [b]superficie [/b]e [b]volume [/b]dei [b]solidi[/b] generati dalla [b]rotazione[/b] dello stesso [b]intorno[/b] a uno dei suoi [b]lati[/b].[br]Questa [url=https://www.geogebra.org/m/hzsqbwsw]pagina[/url] riporta un'[b]animazione[/b] che mostra i [b]solidi[/b] che si generano ponendo l'[b]asse di rotazione[/b] sulla [b]base maggiore[/b] e sulla [b]base minore[/b] del trapezio, per il calcolo di superficie e volume di tali solidi possiamo usare l'[b]applet sottostante[/b].[br][br]I solidi di rotazione sono formati da cilindro e cono, ma la combinazione di questi cambia in base a dove รจ posto l'asse di rotazione.[br][br][b][u]Asse di rotazione su base maggiore[/u][/b][br][br][i]Superficie = Ab[sub]cilindro1[/sub] + Al[sub]cilindro1[/sub] + Al[sub]cono[/sub][br]Volume = V[sub]cilindro1[/sub] + V[/i][sub][i]cono[/i][br][br][/sub][size=100][b][u]Asse di rotazione su base minore[/u][/b][br][br][i]Superficie = Ab[sub]cilindro2[/sub] + Al[sub]cilindro2[/sub] + Al[sub]cono[/sub][br]Volume = [/i][/size][i]V[sub]cilindro2[/sub] - V[sub]cono[/sub][/i][br][br]Il calcolo di superficie e volume del solido di rotazione (per le due configurazioni) viene effettuato inserendo il valore di [b]B. maggiore[/b], [b]b. minore[/b] e [b]altezza[/b] del trapezio.
Close

Information: Sol rot - Trapezio rettangolo - calcoli