Esplora le [color=#0000ff][i]trasformazioni lineari[/i] [/color]applicate a diversi tipi di oggetti: [i]punti[/i], [i]rette[/i], [i]circonferenze[/i], [i]funzioni [/i]e al[i] quadrato di lato unitario[/i] avente un vertice nell'origine.[br][br]Gli [color=#38761D][i]oggetti[/i] [i]iniziali[/i] [/color]sono visualizzati in colore [color=#38761D][i]verde[/i][/color], e sono [i][color=#0000ff]trascinabili[/color][/i]; gli oggetti [color=#ff0000][i]trasformati [/i][/color]sono visualizzati in colore [color=#ff0000][i]rosso[/i][/color].[br][br]Sono disponibili alcune [color=#0000ff][i]trasformazioni predefinite[/i][/color]: le [color=#0000ff][i]simmetrie [/i][/color]rispetto agli assi cartesiani, gli [color=#0000ff][i]stiramenti[/i][/color], le [color=#0000ff][i]omotetie [/i][/color]e le [color=#0000ff][i]rotazioni[/i][/color].[br][br]In alternativa puoi selezionare una trasformazione [color=#0000ff][i]personalizzata[/i][/color], e definire la matrice della trasformazione [math]T=\begin{bmatrix} a & b \\ c & d \end{bmatrix} [/math] selezionando i valori di [i]a[/i], [i]b[/i], [i]c[/i], [i]d[/i] con i relativi slider.