-
Funzioni goniometria
-
1. Goniometria: funzioni
- Funzioni seno e coseno
- Definizione delle funzioni seno e coseno di un angolo
- Definizione delle funzioni goniometriche in un tr.rett.
-
2. Grafico di una sinusoide
- Traslazione di grafici goniometrici
- Grafico sinusoide
- Trasformazioni Geometriche - APPROFONDIMENTO
-
3. Valore assoluto
- Osserva questo video sulla trasformazione dei grafici con valore assoluto.
- Grafico con valore assoluto
-
4. Verifica
- Rispondi alle domande
This activity is also part of one or more other Books. Modifications will be visible in all these Books. Do you want to modify the original activity or create your own copy for this Book instead?
This activity was created by '{$1}'. Do you want to modify the original activity or create your own copy instead?
This activity was created by '{$1}' and you lack the permission to edit it. Do you want to create your own copy instead and add it to the book?
Funzioni goniometria
ersilia, Aug 1, 2017

Table of Contents
- Goniometria: funzioni
- Funzioni seno e coseno
- Definizione delle funzioni seno e coseno di un angolo
- Definizione delle funzioni goniometriche in un tr.rett.
- Grafico di una sinusoide
- Traslazione di grafici goniometrici
- Grafico sinusoide
- Trasformazioni Geometriche - APPROFONDIMENTO
- Valore assoluto
- Osserva questo video sulla trasformazione dei grafici con valore assoluto.
- Grafico con valore assoluto
- Verifica
- Rispondi alle domande
Funzioni seno e coseno


Traslazione di grafici goniometrici
Modificando le variabili del vettore si può osservare com trasla il grafico e come si modifica la sua equazione.
Prova a generalizzare la regola per determinare l'equazione del grafico traslato.


Osserva questo video sulla trasformazione dei grafici con valore assoluto.
Rispondi alle domande
Un triangolo ha i lati di 4, 5 e 6 cm. Il coseno dell'angolo compreso tra il lato minore e il lato maggiore vale
Spiega come dovresti tracciare il grafico della funzione
Font sizeFont size
Very smallSmallNormalBigVery big
Bold [ctrl+b]
Italic [ctrl+i]
Underline [ctrl+u]
Strike
Superscript
Subscript
Font colorAuto
Justify
Align left
Align right
Align center
• Unordered list
1. Ordered list
Link [ctrl+shift+2]
Quote [ctrl+shift+3]
[code]Code [ctrl+shift+4]
Insert table
Remove Format
Insert image [ctrl+shift+1]
Insert icons of GeoGebra tools
[bbcode]
Text tools
Insert Math
Partendo dalla funzione elementare
scrivi come si trasforma se viene traslata secondo il vettore
La funzione
subisce ...
Spiega quali trasformazioni subisce la funzione
Font sizeFont size
Very smallSmallNormalBigVery big
Bold [ctrl+b]
Italic [ctrl+i]
Underline [ctrl+u]
Strike
Superscript
Subscript
Font colorAuto
Justify
Align left
Align right
Align center
• Unordered list
1. Ordered list
Link [ctrl+shift+2]
Quote [ctrl+shift+3]
[code]Code [ctrl+shift+4]
Insert table
Remove Format
Insert image [ctrl+shift+1]
Insert icons of GeoGebra tools
[bbcode]
Text tools
Insert Math
Saving…
All changes saved
Error
A timeout occurred. Trying to re-save …
Sorry, but the server is not responding. Please wait a few minutes and then try to save again.