altezze dei triangoli

[b][justify][/justify][color=#0000ff]Applet creata da Carlotta Soldano all'interno del progetto: [br]"Sviluppo di competenze argomentative in matematica in una prospettiva multimodale"[br]presso l'università di Torino[/color][/b]
SFIDA
1)   [br]All'interno della vostra coppia stabilite un [b]verificatore [/b]e un [b]falsificatore[/b].[br]2)   [br]Ogni partita è costituita da due mosse e da un test.[br]3)   [br]La [b]prima mossa[/b] è quella del [u]falsificatore [/u]che [u]muove i punti [b]A, B, C[/b][/u] dando al triangolo[br]la forma che desidera e sceglie un vertice del triangolo selezionando la[br]casella relativa (Punto A, Punto B oppure Punto C).[br]4)   [br]La [b]seconda mossa[/b] è del [u]verificatore [/u]che [u]muove il punto che appare[/u] ([b]D, E [/b]oppure [b]F[/b])[br]e cerca di spostare l'altezza nella posizione corretta. [br]5)   [br]Quando il verificatore è soddisfatto il falsificatore seleziona il test corrispondente[br]e verifica se l'altezza disposta dal verificatore è corretta.[br]6)[br]Quando vuoi salvare una configurazione che hai trovato interessante o che ti ha messo in difficoltà [br]utilizza il pulsante [b]salva situazione. [/b]Verrà creata un'immagine memorizzata nella cartella [b]download[/b][br][br][br]
[b]Riflessioni sulla attività:[/b]
Quando giocavi il ruolo del verificatore a cosa prestavi attenzione al fine di spostare l’altezza nella[br]posizione corretta?[br][br]
Quando giocavi il ruolo del falsificatore sei riuscito a mettere in difficoltà il verificatore? In questi casi quali[br]caratteristiche geometriche aveva la figura? [br][br][br]
Quando giocavi il ruolo del verificatore riuscivi sempre a raggiungere l’obiettivo? Se sì, spiega come[br]facevi, altrimenti spiega perché alcune volte non riuscivi.[br][br][br]
Close

Information: altezze dei triangoli