Consideriamo un sistema cartesiano Oxyz e indichiamo con i, j, k i versori degli assi x, y, x, cioè i vettori con direzione e verso di ogni asse e modulo unitario.[br]A ogni punto dello spazio possiamo associare un vettore che ha estremo nell'origine. [br]Possiamo indicare le 3 componenti del vettore con i versori i, j, k.[br]Possiamo calcolare il modulo con la radice della somma dei quadrati delle componenti.