Innanzitutto, mettendo un anello conduttore all'interno di un campo magnetico, notiamo che all'aumentare di B si genera una corrente indotta che fa muovere gli elettroni interni all'anello.
In genere, nel momento in cui una
carica elettrica è in accelerazione, su di essa agisce un campo elettrico.
In questo caso, però, il campo elettrico non è generato, come al solito, dal movimento di cariche elettriche libere, ma è anch’esso indotto e quindi generato dal campo magnetico variabile.
- Quindi possiamo dire che un campo elettrico che causa una corrente indotta (campo elettrico indotto) è generato da un campo magnetico che varia nel tempo.
In questo contesto è fondamentale precisare che James Clerk Maxwell scoprì una ragione che obbliga a modificare la legge di Ampere.
-Maxwell aggiunse infatti alla legge di Ampere il termine "corrente di spostamento".
Egli aggiunse quindi alla formula:

In aggiunta:
Le linee del campo magnetico indotto hanno la stessa forma delle linee di campo elettrico indotto, ma il loro verso segue una regola opposta.