
Attività 1:
Posizione di una retta rispetto ad una circonferenza
Definizione di retta esterna/tangente/secante alla circonferenza
Teorema Se la distanza di una retta dal centro della circonferenza è:
- maggiore del raggio allora la retta è esterna
- uguale al raggio allora la retta è tangente
- minore del raggio allora la retta è secante
Viceversa Se la retta è
- esterna allora la distanza dal centro è > raggio
- tangente allora la distanza dal centro è =raggio
- secante allora la distanza dal centro è < raggio
Corollario:
una retta tangente è perpendicolare al raggio condotto dal centro al punto di contatto.Costruzione:
data circonferenza e punto sulla circonferenza costruire la tangente.
Pag. G 126 Pag. G127 ripercorri le attività per la "costruzione"/dimostrazione
Attività 2:
Da un punto P esterno alla circonferenza possiamo condurre due rette tangenti.
Teorema I segmenti di tangente (P-punto di contatto) sono congruenti
Corollario Data una circonferenza centro O, P esterno e siano F ed E punti di tangenza, allora
- OP è bisettrice di FPE e di FOP
- OP è asse di FE
PAG G 130
Attività 3:
Posizione di una circonferenza rispetto ad un altra.
Definizione di circonferenze secanti, tangenti (interne/esterne), esterne, interne.
Teorema Relazione tra due circonferenze, i raggi e le distanze dei centri .