
-
La circonferenza
-
1. LA CIRCONFERENZA
- Grafico della circonferenza
- Dall'equazione al grafico
-
2. TEST DI VERIFICA
- Domande a scelta multipla
-
3. Equazione delle rette tangenti condotte da un punto P esterno alla circonferenza
- Punto P esterno alla circonferenza
-
4. Equazione della retta tangente per un punto P appartenente alla circonferenza
- Punto P appartenente alla circonferenza
-
5. Autoverifica con ZTE
- Test di autoverifica
This activity is also part of one or more other Books. Modifications will be visible in all these Books. Do you want to modify the original activity or create your own copy for this Book instead?
This activity was created by '{$1}'. Do you want to modify the original activity or create your own copy instead?
This activity was created by '{$1}' and you lack the permission to edit it. Do you want to create your own copy instead and add it to the book?
La circonferenza
tomaselli rosella, Feb 26, 2017

In questa unità affronteremo lo studio della circonferenza dal punto di vista analitico, cioè nel piano cartesiano.
Table of Contents
- LA CIRCONFERENZA
- Grafico della circonferenza
- Dall'equazione al grafico
- TEST DI VERIFICA
- Domande a scelta multipla
- Equazione delle rette tangenti condotte da un punto P esterno alla circonferenza
- Punto P esterno alla circonferenza
- Equazione della retta tangente per un punto P appartenente alla circonferenza
- Punto P appartenente alla circonferenza
- Autoverifica con ZTE
- Test di autoverifica
LA CIRCONFERENZA
In questo capitolo studieremo la circonferenza come grafico di un'equazione di secondo grado. Vedremo come varia il grafico al variare dei suoi coefficienti e come si fa a ricavare l'equazione di una circonferenza dati un centro e un raggio.
-
1. Grafico della circonferenza
-
2. Dall'equazione al grafico
Grafico della circonferenza


Domande a scelta multipla
Qual èil raggio della circonferenza di equazione
?
Quali sono le coordinate del centro della circonferenza di equazione
?
La circonferenza di equazione
ha
Quale delle seguenti equazioni non rappresenta una circonferenza?
Punto P esterno alla circonferenza
Se il punto P è esterno alla circonferenza ci sono due rette tangenti.
Il fascio di rette che ha centro in ha equazione:
Il coefficiente angolare della retta tangente si può trovare con il metodo del discriminante uguale a zero oppure imponendo che la distanza centro-retta sia uguale al raggio
Puoi trascinare il punto P e osservare come si modificano le tangenti


Se la condizione dà un'equazione di primo grado, qual è l'equazione della retta tangente mancante?
Punto P appartenente alla circonferenza
Una delle caratteristiche delle rette tangenti a una circonferenza è quella di essere perpendicolare al raggio nel punto di tangenza. Sfruttando questa proprietà possiamo scrivere l'equazione della retta tangente nel punto:
-calcoliamo il coefficiente angolare della retta del raggio nel punto P di tangenza
-scriviamo l'equazione della retta per P che è perpendicolare al raggio


Tutorial per determinare l'equazione della tangente ad una circonferenza in un suo punto
Saving…
All changes saved
Error
A timeout occurred. Trying to re-save …
Sorry, but the server is not responding. Please wait a few minutes and then try to save again.