[quote]Consideriamo una retta [math]r[/math] nel piano. L’insieme dei punti del piano che non appartengono a [math]r[/math] resta diviso da [math]r[/math] in due sottoinsiemi disgiunti e convessi , [math]\alpha[/math] e [math]\beta[/math], tali che, se A appartiene ad [math]\alpha[/math] e B appartiene a [math]\beta[/math], allora il segmento AB interseca la retta [math]r[/math] in uno e un solo punto.[/quote][br]Ricorda che due insiemi sono [i]disgiunti[/i] se la loro intersezione è vuota.
Nella figura precedente [color=#00a8d5][math]\alpha[/math][/color] e [color=#d500f9][math]\beta[/math][/color] sono due [b]semipiani[/b] e la retta [math]r[/math] è la loro origine.