La velocità di partenza del sasso è [math]\large{11\ m/s}[/math] ed è disposta orizzontalmente. L'accelerazione di gravità vale [math]\large{9,81\ m/s^2}[/math]. Riesci ad aggiungere un secondo sasso che si comporti esattamente come quello in figura?
[list=1][*]Crea il mare, [/*][*]Crea un cannone lungo due unità la cui inclinazione può variare da 0° a 90° e la cui altezza può variare da 0 a 3 unità sul livello del mare,[/*][*]Il proiettile P parte dalla punta del cannone con velocità [math]\large{v0=8\ m/s}[/math] orientata come il cannone; la forza di gravità vale [math]\large{v=9\ m/s^2}[/math]. Usa due variabili per [math]\large{v0}[/math] e [math]\large{g}[/math], in modo che poi potrai cambiarle e vedere l'effetto che fa.[/*][*]Crea uno slider per il tempo [math]\large{t}[/math] e crea il punto P che si muova secondo le condizioni indicate.[/*][/list][br][br]Riesci ad aggiungere il grafico della parabola che descrive la traiettoria del punto? [Riesci ad esprimere la dipendenza della parabola dall'angolo [math]\large{\alpha}[/math] facendo riferimento alla sua sola tangente, cioè il coefficiente angolare della retta su cui giace il cannone?][br][br][b][color=#ff0000]VARIANTE AVANZATA[/color][/b][br]Crea un bersaglio B ad una certa distanza fissata dall'origine (ma la cui altezza può essere modificata tramite opportuno parametro). Riesci a fare in modo che se il proiettile colpisce il bersaglio, quest'ultimo diventi rosso?