Trasformazioni nella vita...

Si sente spesso parlare di trasformazioni isometriche, soprattutto in ambiente scolastico. Ma vi siete mai chiesti se queste trasformazioni si possano trovare in contesti della realtà quotidiana? [br]Nella nostra vita ci capita spesso di vedere esempi d'isometrie, che ai nostri occhi sono nascoste in oggetti di tutti i giorni.[br]Le trasformazioni isometriche si possono osservare in natura, nei frutti e anche negli animali.[br]Avete mai notato la simmetria delle ali di una farfalla rispetto al suo corpo? Oppure i petali di un fiore? [br]Soffermiamoci ad analizzarle nelle foto successive...

In giro per l'Alhambra

L' Alhambra è un castello che si trova a Granada, in Andalusia.[br]Al suo interno, sui fregi e sulle pavimentazioni si trovano molteplici esempi di isometrie.

La vita di Escher

Quest' immagine rappresenta una bellissima opera di Maurits Cornelis Escher, incisore e grafico olandese, vissuto nel '900.[br]Nelle sue opere si occupava di incisioni, litografie e tassellazioni del piano, raggiungendo risultati ogni volta differenti, ma sempre stupendi, che hanno attirato l' attenzione di scienziati e matematici. Si è ispirato ai mosaici dell' Alhambra durante un suo viaggio in Spagna, ma molto utili alla sua carriera sono stati anche i viaggi in Svizzera e Belgio.

Informatie