1. | ![]() | Crea un triangolo ABC con orientazione antioraria. |
2. | ![]() | Crea gli angoli interni α, β, γ del triangolo ABC. |
3. | ![]() | Crea uno slider per un angolo δ con Intervallo da 0 ̊ a 180 ̊ e Incremento 10 ̊. |
4. | ![]() | Crea uno slider per un angolo ε con Intervallo da 0 ̊ a 180 ̊ e Incremento 10 ̊. |
5. | ![]() | Crea il punto medio D del segmento AC e il punto medio E del segmento AB. |
6. | ![]() | Ruota il triangolo attorno al punto D di un angolo δ (in senso orario).
Suggerimento: inserisci δ utilizzando la ![]() |
7. | ![]() | Ruota il triangolo attorno al punto E di un angolo ε (in senso antiorario).
Suggerimento: inserisci ε utilizzando la ![]() |
8. | ![]() | Muovere entrambi gli slider δ ed ε fino al valore 180 ̊. |
9. | ![]() | Crea l'angolo ζ utilizzando i punti A’C’B’. Suggerimento: assicurati di avere selezionato i vertici corretti, modificando l'ampiezza di δ. In alternativa puoi creare l'angolo utilizzando il comando Angolo(A’, C’, B’). |
10. | ![]() | Crea l'angolo η utilizzando i punti C'1B'1A'1. Suggerimento: assicurati di avere selezionato i vertici corretti, modificando l'ampiezza di ε. In alternativa puoi creare l'angolo utilizzando il comando Angolo(C'1, B'1, A'1). |
11. | ![]() | Perfeziona l'aspetto visuale della costruzione utilizzando la barra di stile. Suggerimento: utilizza lo stesso colore per visualizzare gli angoli congruenti. |
12. | ![]() | Crea un testo dinamico che visualizza gli angoli interni del triangolo e i relativi valori (ad es. digita α = e seleziona α nell'elenco di oggetti presenti nella scheda ![]() |
13. | ![]() | Calcola la somma degli angoli inserendo somma = α + β + γ nella barra di inserimento. |
14. | ![]() | Inserisci la somma degli angoli come testo dinamico: α + β + γ = quindi seleziona somma nell'elenco di oggetti presenti nella scheda ![]() |
15. | ![]() | Colora allo stesso modo ![]() |
16. | ![]() | ![]() |