Teoria delle rette

[color=#0000ff]LE ALTEZZE di un triangolo sono i segmenti di perpendicolare tracciati da ogni vertice al lato opposto.[br][/color][color=#a61c00]LE MEDIANE di un triangolo sono segmenti aventi per estremi i vertici del triangolo e i punti medi dei lati opposti[/color][color=#6aa84f]LE BISETTRICI di un triangolo sono semirette aventi l'origine nei tre vertici del triangolo e bisecanti il relativo angolo al vertice [/color][br][color=#e69138]Gli ASSI di un triangolo sono rette perpendicolari ai lato passanti per il loro punto medio.[/color][br]

Il baricentro

Le mediane sono le rette che collegano i punti medi dei lati con i vertici opposti.[br]Il baricentro è l'intersezione tra le mediane del triangolo

La retta di Eulero

Il baricentro, il circocentro e l'ortocentro di uno stesso triangolo sono sempre allineati tra loro. [br]La retta trovata è chiamata 'Retta di Eulero'.[br]Nel triangolo equilatero i 4 punti notevoli e le rette sono sovrapposti e coincidono

Test di autoverifica

In quale triangolo altezze, bisettrici, assi e mediane coincidono?
Quale segmento può essere anche esterno al triangolo?
In quale triangolo l'altezza coincide con un lato?
Il punto di intersezione delle altezze si chiama
Il punto di intersezione delle mediane si chiama
Il punto di intersezione delle bisettrici si chiama
Il punto di intersezione degli assi si chiama
Definisci la bisettrice come luogo geometrico
Definisci l'asse di un lato come luogo geometrico
Quale/i punto/i notevole/i può/possono essere esterno/i al triangolo

Tutorial

https://drive.google.com/file/d/1G9L7Vyine01ot0up68r5K2uHm4MFDktL/view?usp=drivesdk

Información