[b]Vista grafica sinistra[/b]: regola la posizione/dimensione della sfera gialla sorgente[br] di luce e della sfera opaca marrone. [br][b]Vista grafica centrale[/b]: muovi il punto blu J col mouse e posizionalo nelle[br] zone di luce, ombra o penombra. [br][b]Vista grafica destra[/b]: cosa vedi dal punto blu guardando verso il cielo. [br][b]Fenomeni osservabili:[/b] ombre, penombre. Eclissi totali, parziali,[br] anulari della sfera sorgente di luce.[br][br]
1) muovi il punto Blu col mouse fino ad entrare nelle zone di ombra o penombra. Verifica nella finestra grafica di destra cosa vedi a seconda di dove ti trovi col punto di osservazione blu. Prendi confidenza con le possibilità di regolazione delle posizioni della sfera gialla e della sfera marrone[br]2) che forma hanno le zone di ombra o penombra sul terreno orizzontale?[br]3) Sapresti motivare il perché le forme sono proprio così?[br]4) E' possibile disporre e/o regolare la dimensione delle due sfere in modo che ci sia solo eclissi parziale?[br]5) Disponi le sfere in modo da avere sia zone di penombra che di ombra.[br]6) Quando sei in zona di penombra che tipo di eclisse osservi?[br]7) Quando sei in zona di ombra che tipo di eclisse osservi?[br]8) Disponi in modo da realizzare una condizione di eclisse totale in una zona praticamente puntiforme del piano. Poi posiziona il punto blu proprio in quel punto e verifica cosa vedi dal cielo nella finestra di destra.[br]9) Disponi in modo da realizzare le condizioni per una eclissi anulare. Poi posiziona il punto blu nella zona da cui pensi si osservi una eclisse anulare e verifica nella finestra di destra osservando cosa vedresti in cielo[br]10) Come è possibile modificare l'ampiezza della superficie di piano da cui è visibile l'eclisse anulare totale?[br]11) Ora divertiti usando l'app come vuoi tu... Impara anche a porti delle domande in base alla tua curiosità e vedi se riesci a darti una risposta usando l'app. Cos' è molto più divertente....