La [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/7/73/Menu_view_spreadsheet.svg/16px-Menu_view_spreadsheet.svg.png[/img] [i]vista Foglio di calcolo[/i] dispone di una propria [i]barra degli strumenti [/i]contenente gli strumenti specifici per le funzionalità di un foglio di calcolo. Per attivare uno [i]strumento[/i] fai clic sul relativo pulsante.[br]
Calcola la somma di una serie di numeri, utilizzando lo strumento [icon]https://www.geogebra.org/images/ggb/toolbar/mode_sumcells.png[/icon] [i]Somma[/i].
[table][tr][td]1.[/td][td][icon]https://www.geogebra.org/images/ggb/toolbar/mode_move.png[/icon][/td][td]Utilizza lo strumento [i]Muovi[/i] per selezionare tutte le celle della colonna [i]B[/i] contenenti dei numeri.[/td][/tr][tr][td]2.[/td][td][icon]https://www.geogebra.org/images/ggb/toolbar/mode_sumcells.png[/icon][/td][td]Seleziona lo strumento [i]Somma[/i] dalla [i]barra degli strumenti [/i]della [i]vista Foglio di calcolo[/i].[br][b]Nota[/b]: La somma dei numeri contenuti nelle celle evidenziate è visualizzata nella prima cella successiva vuota della colonna [i]B[/i].[br][/td][/tr][/table]
[size=100]Crea una lista di punti utilizzando i numeri contenuti nel foglio di calcolo.[/size]
[table][tr][td]1.[/td][td][icon]https://www.geogebra.org/images/ggb/toolbar/mode_move.png[/icon][/td][td][size=100][/size][size=100][size=100]Utilizza lo strumento [i]Muovi[/i] per selezionare tutte le celle delle colonne [i]B[/i] e C fino alla riga 6.[/size][/size][/td][/tr][tr][td]2.[/td][td][icon]https://tube.geogebra.org/images/ggb/toolbar/mode_createlistofpoints.png[/icon][/td][td][size=100]Seleziona lo strumento [i]Lista di punti[/i] nella [i]barra degli strumenti [/i]della [i]vista Foglio di calcolo[/i], quindi seleziona[/size] [i]Crea[/i] [size=100]per creare dei punti a partire dai dati inseriti.[/size][br][b][size=100][/size][/b][size=100][b]Nota[/b]: I valori contenuti nella colonna [i]B[/i] definiscono le ascisse, mentre quelli della colonna [i]C[/i] definiscono le ordinate dei punti visualizzati[/size][/td][/tr][tr][td]3.[/td][td][icon]https://www.geogebra.org/images/ggb/toolbar/mode_createtable.png[/icon][/td][td]Seleziona nuovamente tutte le celle delle colonne [i]B[/i] e [i]C[/i] fino alla riga 6, quindi seleziona lo strumento [i]Tabella[/i]. Seleziona[i] Crea [/i]nella finestra di dialogo visualizzata per creare nella [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png[/img] [i]vista Grafici [/i]una tabella contenente le coordinate dei punti.[br][b]Nota:[/b] Puoi utilizzare lo strumento [i]Muovi[/i] per spostare la tabella nella [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/c/c8/Menu_view_graphics.svg/16px-Menu_view_graphics.svg.png[/img] [i]vista Grafici[/i].[br][/td][/tr][/table]