INCENTRO

Teorema
Le [b]bisettrici [/b]degli angoli interni di un triangolo si incontrano in uno stesso punto, detto [b]incentro[/b], corrispondente al [b]centro [/b]della [b]circonferenza inscritta[/b].
ISTRUZIONI
[list=1][*]Con lo strumento "[b]Bisettrice[/b]", costruisci le bisettrici di [b]due [/b]angoli interni a tua scelta.[/*][*]Interseca le bisettrici.[/*][*]Costruisci la bisettrice relativa al terzo angolo interno.[/*][*]Muovi i vertici del triangolo per osservare cosa succede.[br]______________________________________________________________________________________________________[/*][*]Traccia la perpendicolare ad un lato passante per il punto d'intersezione delle bisettrici (passo 2.)[/*][*]Interseca la retta con il lato perpendicolare.[/*][*]Con lo strumento "[b]Circonferenza - centro e punto[/b]" traccia la circonferenza di centro il punto d'intersezione delle bisettrici (passo 2.) e passante per il punto trovato al passo 6..[/*][*]Rispondi ai quesiti[/*][/list]
Quesito 1
Cosa osservi dopo il passo 3. della costruzione?
Quesito 2
Come spieghi la risposta del Quesito 1?
Quesito 3
Cosa osservi dopo il passo 7. della costruzione?
Quesito 4
Cosa puoi concludere in relazione alla questione dei poligoni circoscritti?
Quesito 5
L'incentro è sempre interno al triangolo?[br]In caso negativo, in quale situazione l'incentro appartiene ad un lato del triangolo?
Cerrar

Información: INCENTRO