CAS: trucchi e suggerimenti

Riferimenti alle altre righe
Un [b]riferimento di riga statico[/b] copia un risultato di una riga, che [b]non sarà aggiornato[/b] se la riga di riferimento verrà aggiornata:[list][*]Inserisci [b]#[/b] per copiare il risultato della riga precedente nella riga corrente.[/*][*]Inserisci [code][/code][b]#5[/b] per copiare il risultato della riga 5 nella riga corrente[/*][/list][br]Un [b]riferimento di riga dinamico[/b] inserisce un riferimento a un'altra riga, quindi [b]il risultato verrà aggiornato[/b] se la riga di riferimento verrà aggiornata:[br][list][*]Inserisci [b]$[/b] per inserire un riferimento alla riga precedente nella riga corrente.[br][/*][*]Inserisci [code][/code][b]$3[/b] per inserire un riferimento alla riga 3 nella riga corrente[/*][/list]
Attività
Inserisci dei riferimenti alle righe seguendo passo a passo le istruzioni elencate di seguito.
Istruzioni
[list=1][*]Inserisci [code]a²-2*a*b[/code] nella seconda riga.[br][/*][*]Calcola [code]#1-$2[/code] nella terza riga.[/*][*]Modifica l'inserimento della prima riga in [code](a-b)²[/code] e verifica che il risultato nella terza riga non sia cambiato.[/*][*]Modifica l'inserimento della seconda riga in [code]b²-2*a*b[/code] e verifica che il risultato nella terza riga sia cambiato.[/*][/list]
Ora prova tu...
Sostituire parametri nelle sintassi dei comandi
Dopo avere selezionato un [i]comando [/i]dall'elenco di comandi suggeriti, il primo parametro del comando viene evidenziato automaticamente, e può essere facilmente sostituito inserendo il valore desiderato. Per passare al parametro successivo, digita una virgola o premi il tasto [i]tab[/i].

Information: CAS: trucchi e suggerimenti