Esploriamo l'app

L'interfaccia utente della [i]Calcolatrice 3D GeoGebra[/i] comprende la[i] [i][img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/36/Av_tab_white48.png/24px-Av_tab_white48.png[/img][/i] vista Algebra[/i], la [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/9/90/Tools_tab_white24.png[/img] [i]vista Strumenti [/i]e la [i]vista Grafici 3D[/i]. Tutte le [i]viste[/i] sono collegate dinamicamente tra loro, quindi qualsiasi modifica in una [i]vista[/i] viene visualizzata in tempo reale nelle altre.[br][br][b]Esempi: [br][/b][list][*]Trascina un punto [i]A [/i]nella[i] vista Grafici 3D[/i] e osserva come le sue coordinate si modificano nella [i][img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/36/Av_tab_white48.png/24px-Av_tab_white48.png[/img][/i] [i]vista Algebra[/i].[br][b]Suggerimento:[/b] Puoi passare tra lo spostamento verticale e orizzontale del punto facendo clic su di esso. Ogni volta che il punto viene selezionato, GeoGebra visualizza delle frecce accanto ad esso, che indicano il tipo di movimento attivo.[br][/*][/list][list][*]Inserisci nella [i][img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/36/Av_tab_white48.png/24px-Av_tab_white48.png[/img][/i] [i]vista Algebra [/i]l'equazione di un piano (ad es. [math]x+y+z=1[/math]) oppure di una funzione (ad es. [math]f\left(x,y\right)=sin\left(x\right)\cdot sin\left(y\right)[/math]) e osserva i relativi grafici nella[i] vista Grafici 3D.[/i][br][/*][/list]
Esplora la Calcolatrice 3D GeoGebra
La vista Strumenti
Il pulsante [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/9/90/Tools_tab_white24.png[/img] [i]vista Strumenti [/i]apre la relativa vista e consente l'accesso agli strumenti di [i]GeoGebra[/i]. Seleziona uno strumento e crea nuovi oggetti nella [i]vista Grafici 3D[/i]. [br][br][b]Nota[/b]: La [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/9/90/Tools_tab_white24.png[/img] [i]vista Strumenti [/i]mostra una selezione degli strumenti principali. Per visualizzarne altri, seleziona [i]ALTRI[/i] in fondo alla [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/9/90/Tools_tab_white24.png[/img] [i]vista Strumenti[/i].
La vista Algebra
Il pulsante [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/36/Av_tab_white48.png/24px-Av_tab_white48.png[/img] [i]vista Algebra [/i]apre la relativa vista e consente l'inserimento da tastiera di espressioni algebriche, comandi e funzioni nella [i]barra di inserimento[/i]. Tali oggetti vengono visualizzati graficamente nella [i]vista Grafici 3D[/i], mentre la loro rappresentazione algebrica viene visualizzata nella [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/36/Av_tab_white48.png/24px-Av_tab_white48.png[/img][i] vista Algebra[/i].
Mostrare e nascondere le Viste
Se preferisci lavorare solo con la [i]vista Grafici 3D[/i] e senza la [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/3/36/Av_tab_white48.png/24px-Av_tab_white48.png[/img] [i]vista Algebra e[/i] la[i] [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/9/90/Tools_tab_white24.png[/img] vista Strumenti[/i][i], [/i]puoi nascondere tali [i]Viste [/i]selezionando [img width=20,height=21]https://lh5.googleusercontent.com/2fTJsdl9ZrSv9ekWcYnOd4HCZxRdNFBLqZnikfVd9EwOWLgy6KIxuuW3K1PNPOif8GrQBrQRlLYGQDOpcCG-DJn5NzemzVxHzXpAHw3D3pubn31RH9-adBgYiq7VMKTcDlSHt4Ku[/img].[br]Per visualizzarle nuovamente, basta selezionare [img width=20,height=22]https://lh3.googleusercontent.com/n8FIFKF6_7Q1sg2YjeMZJC2tR6oVvu_pRzXRb-A2H-e8--EshDwo76_MsDF6BXC7HKkqJgcKhnBm-FtSg2fEYhu8gGwDryf45MjtT0teNEJW79Hcj2oaSj5S_o4iIzo2iqDkoqcy[/img].
Il menu
Apri il [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/8/8c/Ic_menu_black.svg/16px-Ic_menu_black.svg.png[/img] [i]Menu[/i] della [i]Calcolatrice 3D GeoGebra,[/i] visualizzato in alto a sinistra, per creare [i]nuovi file[/i], [i]aprire risorse[/i] già esistenti, [i]salvare [/i]il tuo lavoro e [i]condividerlo [/i]con altri, oppure per modificare le [i]impostazioni[/i], aprire un'altra delle [i]app GeoGebra[/i] o ottenere [i]aiuto[/i], se necessario.
Annullare e ripristinare un'azione
Il pulsante [img width=20,height=20]https://lh4.googleusercontent.com/uJ4x8teusU7ONkU4GRUfIsxyRmcMVHPpkl2R1AN3w8je1J1FWATGi_XOZ_OgGLQcT87R8bDTpExHDIrYK8dvppW5bzxyaHpLqz1dAU_hUW4pzuMIp7zgAI2AiLtPt1dzhi3wkANL[/img] [i]Annulla[/i] annulla le azioni effettuate in un'attività passo a passo.[br]Dopo avere selezionato [img width=20,height=20]https://lh4.googleusercontent.com/uJ4x8teusU7ONkU4GRUfIsxyRmcMVHPpkl2R1AN3w8je1J1FWATGi_XOZ_OgGLQcT87R8bDTpExHDIrYK8dvppW5bzxyaHpLqz1dAU_hUW4pzuMIp7zgAI2AiLtPt1dzhi3wkANL[/img] [i]Annulla[/i], viene visualizzato il pulsante [img width=20,height=20]https://lh3.googleusercontent.com/trF8GKVLvxV298WUjXECqEP9mHW5GrRbTWpaKU3gZ2q_aXV69uXgQ1_pBsbcQKO8_hRjBGEmZhXtvnzsPDJmQQJZQX6CyUBVjVT_V_kP7gM-0g8ASN5MrFCmJauj0KRM9OG8mpIb[/img][i] Ripristina[/i]. [br][br][b]Nota[/b]: Il pulsante [img width=20,height=20]https://lh4.googleusercontent.com/uJ4x8teusU7ONkU4GRUfIsxyRmcMVHPpkl2R1AN3w8je1J1FWATGi_XOZ_OgGLQcT87R8bDTpExHDIrYK8dvppW5bzxyaHpLqz1dAU_hUW4pzuMIp7zgAI2AiLtPt1dzhi3wkANL[/img] [i]Annulla [/i]viene visualizzato automaticamente appena viene creato un oggetto. 
Le Impostazioni
Il pulsante [img]https://wiki.geogebra.org/uploads/thumb/d/d2/Ic_settings_black.svg/16px-Ic_settings_black.svg.png[/img] [i]Impostazioni [/i]visualizzato in alto a destra apre il relativo pannello, nel quale è possibile decidere se visualizzare gli assi, la griglia delle coordinate, o modificare le viste degli oggetti. Sono inoltre disponibili ulteriori impostazioni di tipo generale (ad es. arrotondamento, lingua), le impostazioni della [i]vista Grafici[/i] 3D(ad es. il tipo di griglia, le distanze sugli assi) come pure le impostazioni della [i]vista Algebra[/i] (ad es. la modalità di descrizione degli oggetti).
Realtà aumentata (AR)
Se stai utilizzando la versione della [i]Calcolatrice 3D GeoGebra [/i]per dispositivi mobili, e questi supportano AR, puoi utilizzare il pulsante [size=100][i]AR [/i]per passare in modalità [i]Realtà Aumentata[/i]. In questa modalità puoi posizionare gli oggetti che hai creato su qualsiasi superficie, muoverti attorno ad essi e scattare fotografie da diversi punti di vista.[br]Per tornare alla [i]vista Grafici 3D[/i] premi il pulsante [i]3D[/i].[br][/size][b]Nota:[/b] Puoi verificare [url=https://developers.google.com/ar/discover/supported-devices]qui[/url] se AR è supportata sul tuo dispositivo mobile.

Information: Esploriamo l'app